La Carta dei Servizi
Il documento, scaricabile cliccando "scarica la Carta dei Servizi", è l’edizione 2022 della “Carta dei Servizi” della RSA IGEA.
Da sempre, lo scopo del nostro lavoro (la cosiddetta “Mission aziendale”) è soddisfare i bisogni dei nostri ospiti e delle loro famiglie, garantire servizi personalizzati di elevata qualità, particolarmente importanti quando riguardano persone molto anziane e molto fragili.
Con questi obiettivi IGEA è stata tra le prime Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) della Regione Friuli Venezia Giulia ad ottenere l’accreditamento istituzionale da parte della Regione, che certifica il rispetto dei requisiti pubblici di qualità, stabiliti dall’Istituzione Pubblica per la tutela dei cittadini. Per IGEA, l’accreditamento fa seguito alla certificazione della qualità UNI EN ISO 9001, acquisita già nel 1995 e da allora sempre mantenuta. Pertanto, l’impegno al miglioramento continuo della qualità costituisce una caratteristica fondamentale del nostro lavoro, finalizzato in primo luogo a garantire il miglior benessere dei nostri Ospiti. Questo costituisce da sempre la responsabilità caratterizzante della nostra Residenza.
A seguito dell’accreditamento regionale, IGEA ha stipulato un accordo con la locale Azienda Sanitaria (ASUGI), con cui essa affida ad IGEA il compito di offrire prestazioni sanitarie residenziali su propria committenza, e quindi del Servizio Sanitario Regionale, nei tre diversi livelli assistenziali previsti dalla Regione, programmati per rispondere alle diverse esigenze degli ospiti: livello base, livello medio, livello riabilitativo.
I principi su cui si fonda questa “Carta dei Servizi” sono la trasparenza e la certezza del servizio. Oltre ad essere una “guida ai servizi”, pone l’accento sui diritti degli Ospiti, esplicita i nostri impegni per gli standard di qualità, esprime l’impegno non solo formale che IGEA assume verso i destinatari.
Questo documento intende offrire uno strumento di orientamento e favorire utenti e familiari nel servirsi di una struttura in grado di rispondere, confidiamo in modo convincente, alle loro esigenze ed aspettative. Vi abbiamo incluso le informazioni utili per conoscere l’organizzazione e la composizione del personale impiegato, le modalità per esprimere un reclamo o presentare un suggerimento, tutti elementi che permettono ai nostri ospiti di avere un rapporto chiaro con la nostra Residenza.
E’ nostra precisa volontà garantire ai nostri ospiti, anche se non più auto sufficienti, di essere coinvolti nella partecipazione attiva della propria salute, grazie alla conoscenza di quanto proposto dai servizi della Residenza.
Navigazione
Orario Uffici
Ufficio Amministrativo
09:00 - 13:00 e 16:00 - 18:00
Ufficio Cassa
09:00 - 13:00
Ricevimento Medico
L’assistenza infermieristica e di base è continua nelle 24 ore.